Autoplay
Completamento automatico
Lezione precedente
Completa e continua
French Secrets
INTRODUZIONE
Introduzione al Corso (13:17)
Ricevi i Bonus del Corso 🎁
Accedi allo Studio e PGN del Corso ♟️
VARIANTE DI CAMBIO
1.1 Come squilibrare il gioco nella variante di cambio (5:21)
1.2 Vincere i finali della francese di cambio... Il Piano universale (19:35)
1.3 Applico il piano di Matamoros per ottenere una vittoria con il pilota automatico (24:51)
1.4 Mantenere la possibilitá di arroccare su entrambi i lati... sconfiggo un GM esperto (12:15)
1.5 La manovra killer di Alekhine quando entrambi i giocatori arroccano lungo (14:55)
1.6 Applico la manovra di cavallo Alekhine per dominare le case chiare (7:47)
1.7 Arrocchi contrapposti per sftuttare la maniglia del bianco (12:25)
1.8 Pawn storm letale con gli arrocchi contrapposti (16:57)
1.9 Il Sistema Principale con c3, Ad3 e Cf3 (39:46)
1.10 Sistema con c3, Ad3 e Ce2, la combattiva ....Df6 (16:14)
1.11 Dominazione strategica del nero con entrambi i re arroccati lungo (13:37)
1.12 Spazzo via l'avversario tatticamente con gli arrocchi contrapposti (18:28)
1.13 Il Bianco gioca con il pedone isolato 4.c4 (11:37)
1.14 Sistema con 4.Cf3 e 5.c4 (31:59)
1.15 Una brillante .....g5 per guadagnare un pedone (11:18)
1.16 Un attacco fulminante di Grishuk (9:14)
1.17 Le varianti con 4.Af4 (7:31)
1.18 Le varianti con Df3 (14:58)
1.19 Varianti con Cc3 (22:43)
Allenati con il Maestro Internazionale
VARIANTE STEINITZ 4.Ag5
2.1 Steinitz o Winawer. Uno Schema riassuntivo della Steinitz (Principale) (6:08)
2.2 Minori del Bianco alla quarta mossa (22:15)
2.3 4.Ag5 perché ho scelto 4...dxe4 e 5...Cbd7 (5:36)
2.4 4.Ag5 Minori del Bianco alla quinta mossa (10:40)
2.5 4.Ag5 minori del Bianco alla sesta (22:41)
2.6 (parte 1) 4.Ag5 Variante con 6.Ad3 - parte1.mp4 (25:49)
2.6 (parte 2) 4.Ag5 Variante con 6.Ad3 - parte2.mp4 (35:57)
2.7 4.Ag5 Variante con 6.Cxf6+ (41:41)
2.8 4.Ag5 Variante con 6Cf3 h6 7.Ah4 (29:02)
2.9 4.Ag5 Variante 6.Cf3 h6 7.Cxf6+ Cxf6 mosse secondarie all'ottava (35:16)
2.10 4.Ag5 come il Nero puó prendere il sopravvento in un finale tipico (7:11)
2.11 4.Ag5 Variante con 6.Cf3 h6 7.Cxf6+ Cxf6 8.Ah4 (27:06)
2.12 4.Ag5 Variante con 6.Cf3 h6 7.Axf6 linea principalissima (40:11)
Impara a Compiere Sacrifici
VARIANTE STEINITZ 4.e5
3.1 4.e5 5.Dg4 (36:29)
3.2 4.e5 5.Dh5 (10:25)
3.3 Accetto il pedone contro 5.Dh5 (8:58)
3.4 4.e5 5.Cf3 (22:07)
3.5 4.e5 5.Cce2 Schema Generale (6:44)
3.6 4.e5 5.Cce2 7.Cf3 Db6 8 minori e 8.g3 (32:37)
3.7 4.e5 5.Cce2 7.Cf3 Db6 8.a3 (27:46)
3.71 4.e5 5.Cce2 7.a3 (16:03)
3.8 4.e5 5.Cce2 7.f4 minori alla nona (32:28)
3.9 4.e5 5.Cce2 7.f4 9.Ae3 (35:51)
3.10 4.e5 5.f4 c5 Minori del Bianco alla sesta (16:23)
3.11 4.e5 5.f4 c5 Minori del Bianco alla settima (5:44)
3.12 4.e5 PRINCIPALE 7…a6 Schema generale (11:43)
3.13 4.e5 PRINCIPALE 7…a6 Minori del Bianco all'ottava (13:31)
3.14 4.e5 PRINCIPALE 7…a6 8.Ce2 (50:33)
3.15 4.e5 PRINCIPALE 7…a6 8.a3 (20:21)
3.16 Tatticismo Vincente Partita Vachier Vs Aronian (6:33)
3.17 4.e5 Principale 7…a6 8.Dd2 b5 Minori alla Nona mossa (13:25)
3.18 4.e5 Principale 7…a6 8.Dd2 b5 9.Ae2 (23:03)
3.19 4.e5 Principale 7…a6 8.Dd2 b5 9. a3 (17:47)
3.20 4.e5 Principale 7…a6 8.Dd2 b5 9. dxc5 (14:10)
3.21 4.e5 Principale 7…a6 8.Dd2 b5 9.h4 (16:58)
VARIANTE DI SPINTA 3.e5
4.1 Variante di Spinta: Schema Generale (8:28)
4.2 Variante di Spinta 3....c3 4.dxc5 (18:40)
4.3 Variante di Spinta 4.Cf3 4.Cc3 4.Dg4 (20:13)
4.4 Catturo l'alfiere Campochiaro del Bianco e prendo il centro (6:14)
4.5 Spinta 4.c3 Minori Del Bianco Alla Quinta E Alla Sesta (21:10)
4.6 Variante di Spinta 6.dxc5 (18:42)
4.7 Vinco con un centro di pedoni travolgente (9:34)
4.8 Variante di Spinta 6.Ad3 Variante Gambetto (32:45)
4.9 Variante di Spinta 6.Ae2 Minori alla settima (19:11)
4.10 Variante di Spinta 6.Ae2 7.Ca3 (22:54)
4.11 Variante di spinta 6.Ae2 7.0-0 minori all'ottava (25:03)
4.12 Variante di Spinta 6.Ae2 7.0-0 8.g3 (28:35)
4.13 Variante di Spinta 6.a3 (32:01)
4.14 Disintegro L'Ala Di Donna Bianca E La Coppia Degli Alfieri Imperversa (9:57)
4.15 Attacco a tutto Campo (8:40)
4.16 Un Cavallo In C4 Pesante Come Il Piombo (7:19)
4.17 Un Pedone Passato Schiacciante E La Coppia Degli Alfieri (7:05)
4.18 Disintegro L'Ala Di Donna Bianca (4:22)
VARIANTE TARRASCH 3.Cd2
5.0 Schema Generale Variante Tarrasch (5:44)
5.1 Tarrasch 4.c3 (12:09)
5.2 Il cambio dei pezzi leggeri contro il pedone isolato (10:04)
5.3 Pressione diretta contro il pedone isolato (6:48)
5.4 4.Ab5+ (6:00)
5.5 4.dxc5 (21:30)
5.6 La potenza del Pedone Isolato (16:30)
5.7 4.Cf3 cxd4 5.Cxd4 (16:44)
5.8 4.exd5 Dxd5 5.dxc5 (28:14)
5.9 4.exd5 5.Cf3 Minori del Bianco alla Sesta (8:07)
5.10 4.exd5 6.Ac4 7.De2 Idee con arrocco lungo (22:50)
5.10 BIS - Vinco con tatticismi tipici contro l'arrocco lungo (5:38)
5.11 4.exd5 7.Ce4 (12:30)
5.12 4.exd5 7.0-0 8.Te1 (11:41)
5.13 4.exd5 Principale: Il Bianco Entra In Finale (32:08)
5.14 4.exd5 Principale Il Bianco Mantiene Le Donne 10…Ae7 (23:03)
Attenzione ai Gambetti
LINEE MINORI
6.0 Presentazione e schema delle linee minori (2:57)
6.1 3.Ad3 the Lazy variation (21:22)
6.2 La variante dei due Cavalli (1:58)
6.3 Il Gambetto Wing (31:58)
6.4 2.b3 (8:47)
6.5 L'attacco Indiano (31:28)
6.6 2.De2 (18:21)
6.7 2.c4 (10:40)
6.8 8.e5 (5:00)
6.9 2.f4 (8:08)
SPEEDRUN FRANCESE
Speedrun Francese 1 (10:25)
Speedrun Francese 2 (9:18)
Speedrun Francese 3 (9:13)
Speedrun Francese 4 (10:17)
Speedrun Francese 5 (11:56)
Speedrun Francese 6 (11:59)
Speedrun Francese 7 (13:33)
Speedrun Francese 8 (13:45)
Speedrun Francese 9 (14:08)
Speedrun Francese 10 (8:04)
Speedrun Francese 11 (13:51)
Teach online with
1.8 Pawn storm letale con gli arrocchi contrapposti
Contenuto della lezione bloccato
Se sei già iscritto,
dovrai accedere
.
Iscriviti al corso per sbloccare