Autoplay
Completamento automatico
HTML5
Flash
Player
Velocità
Lezione precedente
Completa e continua
Accademia
Introduzione
Come partecipare alle lezioni online (1:41)
Dove e come praticare (2:26)
Come condividere le tue partite con noi (1:17)
Quello che ti aspetta (Non Saltare!) (24:08)
Allenamento Quotidiano (2:31)
Registrazioni incontri dal vivo del Giovedì sera alle 21.00 (PUOI SALTARE)
Introduzione
Finali Elementari di Pedone (Parte 1) - 13 Febbraio 2020 (34:10)
Finali Elementari di Pedone (Parte 2) - 20 Febbraio 2020 (57:39)
Valutare la posizione - 02 Marzo 2020 (74:39)
Finali Elementari di Pedone (Parte 3) - 20 Marzo 2020 (69:45)
Finali Elementari di Pedone (Parte 4) - 3 Aprile 2020 (64:27)
Finali Elementari di Pedone (Parte 5) - 12 Aprile 2020 (60:48)
Finali di Torre e Pedone (Parte 1) (45:38)
Finali di Torre e Pedone (Parte 2) - 03/05/2020 (65:24)
Finali di Torre e Pedone (Parte 3) - 14/05/2020 (79:25)
Finali di Torre e pedone (Parte 4) - 28/05/2020 (53:39)
Finali di Torre e Pedone (Parte 5) - 04/06/2020 (53:58)
Finali difficili di pedone (parte 1) - 12/06/2020 (73:35)
Finali difficili di pedone (parte 2) - 19/06/2020 (79:16)
Finali difficili di pedoni (parte 3) - 25/06/2020 (79:59)
Finali difficili di pedone (parte 4) - 09/07/2020 (50:00)
Finali difficili di pedone (parte 5) - 16/07/2020 (82:42)
Finali difficili di pedone (parte 6) - 30/07/2020 (56:21)
Analisi Partite dei Campioni - 06/08/2020 (71:06)
Partita Italiana (Parte 1) - 13/08/2020 (63:03)
Partita Italiana (Parte 2) - 24/08/2020 (61:01)
Tattica a analisi partita d'attacco - 03/09/2020 (74:15)
Tattica e Partite in coppia - 10/09/2020 (98:12)
Tattica e Partita Spettacolare - 17/09/2020 (58:02)
Valuta la Posizione e Distruggere un Fianchetto (Parte 1) - 24/09/2020 (60:04)
Valuta la Posizione e Distruggere un Fianchetto (Parte 2) - 01/10/2020 (68:01)
Trova la mossa corretta 06/10/2020 (78:45)
Tattica e Partite commentate - 13/10/2020 (81:38)
Tattica, Finale e Partite commentate - 20/10/2020 (68:32)
Come giocare in una partita chiusa - 27/10/2020 (54:57)
Commento partite torneo Turno 1° - 05/11/2020 (74:46)
Commento partite Turno 2° - 12/11/2020 (73:17)
Commento partite Turno 3° - 19/11/2020 (53:50)
Commento partite Turno 4° - 26/11/2020 (66:28)
Tattica e Partita commentata - 03-/12/2020 (68:13)
Matto di Re e Donna e Partita Commentata - 10/12/2020 (59:46)
Matto di Re e Torre e Partita Commentata - 17/12/2020 (73:18)
Finale di pedoni e Partita Assurda! - 07/01/2021 (66:03)
Tattica e Partita Commentata (Salov-Karpov) - 14/01/2021 (75:37)
Posizione di Philidor e Partita chiusa commentata - 21/01/2021 (87:12)
Posizione di Patta e Partita Commentata 28/01/2021 (68:59)
Finale di Pedoni e Smyslov-Rudakovsky - 04/02/2021 (76:43)
Quali pedoni spingere e Kasparov-Yurtaev - 12/02/2021 (64:42)
Aperture: Difese contro 1.e4 - 18/02/2021 (73:48)
Partite commentate degli studenti (PUOI SALTARE)
Introduzione alle partite commentate
Lezione 0.21 - Partita commentata di uno studente (15:24)
Lezione 0.22 - Partita commentata di uno studente (12:06)
Lezione 0.23 - Partita commentata di uno studente (10:39)
Lezione 0.24 - Partita commentata di uno studente (9:41)
Lezione 0.25 - Partita commentata (17:43)
Lezione 0.26 - Partita commentata di uno studente (14:04)
Lezione 0.27 - Partita commentata (Non permettere l'entrata in settima traversa) (8:18)
Lezione 0.28 - Partita commentata (Punire l'uscita prematura di torri) (10:11)
Lezione 0.29 - Partita commentata (Conservare il vantaggio) (16:16)
Lezione 0.30 - Partita commentata (fermare l'avanzata dei pedoni passati) (10:03)
Lezione 0.31 - Partita commentata (gestire la pressione al centro) (11:25)
Lezione 0.32 - Partita commentata (come difendersi da 1.e4) (7:13)
Lezione 0.33 - Partita commentata (scegliere il piano corretto) (11:03)
Lezione 0.34 - Partita commentata (i tatticismi sono dietro l'angolo) (11:34)
Lezione 0.35 - Partita commentata (tenere gli occhi bene aperti) (12:02)
Lezione 0.36 - Partita commentata (difendere f2 o f7) (8:57)
Lezione 0.37 - Partita commentata (scambiare l'alfiere sbagliato) (12:39)
Lezione 0.38 - Partita commentata (I pezzi devono avere mobilità) (8:30)
Lezione 0.39 - Partita commentata (Paralizzare i pezzi avversari) (12:29)
Lezione 0.40 - Partita commentata (Trovare la difesa adeguata) (12:34)
Lezione 0.41 - Partita commentata (Difendersi da 2.Dh5) (14:33)
Lezione 0.42 - Partita commentata (Mai lasciare i pezzi in presa) (18:17)
Lezione 0.43 - Partita commentata (Impedonature buone e cattive) (11:45)
Lezione 0.44 - Partita commentata (I Blocchi) (16:23)
Lezione 0.45 - Partita commentata (Attenzione a bloccare i pedoni) (12:36)
Lezione 0.46 - Partita commentata (Cogliere l'attimo fuggente) (14:14)
Lezione 0.47 - Partita commentata (Non mettere la donna al centro) (7:05)
Lezione 0.48 - Partita commentata (Come rispondere al sistema di Londra) (12:10)
Lezione 0.49 - Partita commentata (Sfrutta i colpi tattici) (18:58)
Lezione 0.50 - Partita commentata (Evita di creare debolezze) (56:18)
Lezione 0.51 - Partita commentata (Non perdere tempi in apertura) (10:45)
Lezione 0.52 - Partita commentata (quelle imprecisioni che fanno la differenza) (11:53)
Lezione 0.53 - Partita commentata (L'importanza del controllo delle case) (9:58)
Lezione 0.54 - Partita commentata (la catena di pedoni) (15:29)
Lezione 0.55 - Partita commentata (completare prima lo sviluppo) (7:42)
Lezione 0.56 - Partita commentata (attenzione al centro!) (6:01)
Lezione 0.57 - Partita commentata (Nell'apertura di Donna, NO Cc6) (8:09)
Lezione 0.58 - Partita commentata (non regalare il centro) (9:45)
Lezione 0.59 - Partita commentata (prima sviluppa e poi pianifica) (8:37)
Lezione 0.60 - Partita commentata (i pedoni al centro sono terribili!) (11:52)
Lezione 0.61 - Partita commentata (Partita di Donna e cavallo in c6) (11:34)
Lezione 0.62 - Partita commentata (indebolimento di case) (6:40)
Lezione 0.63 - Partita commentata (mancanza di piani) (11:01)
Lezione 0.64 - Partita commentata (non muovere lo stesso pezzo in apertura) (9:06)
Lezione 0.65 - Partita commentata (attento ai pedoni centrali) (6:19)
Lezione 0.66 - Partita commentata (uscire vincente dall'apertura) (6:18)
Lezione 0.67 - Partita commentata (attenzione alle trappole di gioco) (7:27)
Lezione 0.68 - Partita commentata (muovere prima i pezzi) (9:38)
Lezione 0.69 - Partita commentata (Controlla il centro prima di tutto) (10:10)
Lezione 0.70 - Partita commentata (Non creare debolezze) (12:56)
Lezione 0.71 - Partita commentata (prima sviluppa il tuo esercito) (5:34)
Lezione 0.72 - Partita commentata (prenditi il tempo) (8:23)
Lezione 0.73 - Partita commentata (Gambetto Jerome, attenzione al Cavallo f6) (12:01)
Lezione 0.74 - Partita commentata (Lo sviluppo prima di tutto) (10:07)
Lezione 0.75 - Partita commentata (Non rompere la tua catena) (8:03)
Lezione 0.76 - Partita commentata (Attenzioni alle debolezze attorno al Re) (6:26)
Lezione 0.77 - Partita commentata (Errori in apertura) (10:14)
Lezione 0.78 - Partita commentata (Non fare mai regali) (10:54)
Lezione 0.79 - Partita commentata (Non cambiare i pezzi quando hai vantaggio di sviluppo) (10:54)
Lezione 0.80 -Partita commentata (Non avere fretta) (7:55)
Lezione 0.81 - Partita commentata (Combatti per il centro) (6:47)
Lezione 0.82 - I buchi costano (Partita commentata) (6:20)
Lezione 0.83 - Non aprire le Colonne senza sviluppo (Partita commentata) (7:02)
Lezione 0.84 - Dai maggior controllo ai tuoi pezzi (Partita commentata) (6:35)
Lezione 0.85 - La struttura pedonale (Partita commentata) (9:47)
Lezione 0.86 - La Furia dei pedoni (Partita commentata) (6:30)
Lezione 0.87 - I Pedoni che ostruiscono i Cavalli (Partita commentata) (6:23)
Lezione 0.88 - Portare a buon fine un attacco (Partite commentata) (12:18)
Lezione 0.89 - Sfrutta il centro per scacciare i pezzi avversari (Partite commentate) (11:38)
Lezione 0.90 - Pensa anche alla difesa (Partita commentata) (6:44)
Lezione 0.91 - Approfitta subito degli errori (Partita commentata) (6:09)
Lezione 0.92 - Approfitta delle sviste (Partita commentata) (10:20)
Lezione 0.93 - Una sola diagonale per alfiere (Partita commentata) (7:24)
Capitolo 0 - Le basi
Introduzione (NON saltare) (2:08)
Lezione 0.1 - Lo scopo del gioco (29:56)
Lezione 0.2 Le basi del gioco, ancora (5:40)
Lezione 0.3 - L'inchiodatura, scopriamola (8:44)
Lezione 0.4 - La promozione e l'inchiodatura (10:07)
Lezione 0.5 - Riconoscere i matti in 1 (14:32)
Lezione 0.6 - Interposizioni per Matti (10:45)
Lezione 0.7 - Batterie in ottava traversa (14:39)
Lezione 0.8 - Matto in ottava (8:57)
Lezione 0.9 - Il Bianco può dare scacco matto? (9:42)
Lezione 0.10 - Difese sull'ottava traversa (8:55)
Lezione 0.11 - Difese sull'ottava traversa (parte 2) (10:51)
Lezione 0.12 - L'arrocco e i pedoni dell'arrocco (22:42)
Lezione 0.13 - Allontanare i difensori (11:46)
Lezione 0.14 - Allontanare i difensori (parte 2) (10:56)
Lezione 0.15 - Allontanamento dei difensori (Parte 3) (9:53)
Lezione 0.16 - Attaccare i pedoni dell'arrocco (Parte 1) (9:35)
Lezione 0.17 - Attaccare i pedoni dell'arrocco (Parte 2) (11:17)
Lezione 0.18 - Attaccare i pedoni dell'arrocco (Parte 3) (12:37)
Lezione 0.19 - Apertura universale (5:26)
Lezione 0.20 - Riassunto (8:35)
Capitolo 1 - Riconoscere i Matti
Lezione 1 - Matto di Torri (9:30)
Lezione 2 - Matto di Anastasia (5:01)
Lezione 3 - Matto Arabo (5:13)
Lezione 4 - La Batteria (8:31)
Lezione 5 - Matto di Boden (6:34)
Lezione 6 - Esercizi (12:35)
Capitolo 2 - Riconoscere le posizioni di Matto
Lezione 7 - Matto di Legal (6:58)
Lezione 8 - Matto di Damiano (4:52)
Lezione 9 - Matto Greco (8:37)
Lezione 10 - Matto di Lolly (7:59)
Lezione 11 - Matto di Pullsbury (4:05)
Lezione 12 - Esercizi (6:03)
Capitolo 3 - L'apertura e i suoi principi
Lezione 13 - I fondamenti dell'apertura (13:30)
Lezione 13.1 - L'importanza dello Sviluppo (7:10)
Lezione 13.2 - Lo sviluppo e le catene pedonali (6:34)
Lezione 14 - Punire l'avversario in apertura (11:09)
Lezione 14.1 - Punire l'avversario in apertura (7:16)
Lezione 14.2 Come studiare le aperture di scacchi (con il Maestro Fide Santagati) (57:24)
Lezione 15 - Esercizi (9:46)
Lezione 15.1 - Partita commentata (17:54)
Lezione 15.2 - Difese dopo 1.e4 e5 (35:04)
Capitolo 4 - Finali elementari di pedone
Lezione 16 - Re e pedone contro Re (16:07)
Lezione 17 - Altre regole nei finali di pedone (9:25)
Lezione 18 - Esercizi (10:49)
Lezione 18.1 - Partita commentata (11:16)
Capitolo 5 - Doppio scacco
Lezione 19 - L'attacco devastante del doppio scacco (16:27)
Lezione 19.1 - Esercizi insieme sullo scacco doppio (9:29)
Lezione 20 - Esercizi (7:27)
Lezione 20.1 - Partita commentata (11:53)
Capitolo 6 - Il valore dei pezzi
Lezione 21 - Valore di ogni pezzo
Lezione 21.1 - Conviene cambiare i pezzi? (6:57)
Lezione 21..2 - Il valore dei pezzi e il valore relativo (15:08)
Lezione 22 - Esercizi (8:25)
Capitolo 7 - Attacco di Scoperta
Lezione 23 - L'attacco di scoperta (5:37)
Lezione 24 - Scacco di scoperta (5:23)
Lezione 25 - Scoperta con doppia minaccia (8:02)
Lezione 26 - Esercizi (7:06)
Capitolo 8 - Centralizzazione dei Pezzi
Lezione 27 - Centralizzare Pezzi Leggeri e Donna (10:40)
Lezione 28 - Un Cavallo che Domina la partita (11:21)
Capitolo 9 - Migliora il calcolo
Lezione 29 - Sviluppo calcolo brevi varianti (13:55)
Capitolo 10 - I vari tipi di Opposizione
Lezione 30 - Non avere fretta (8:06)
Lezione 31 - Opposizione lontana, laterale e diagonale (12:28)
Lezione 32 - Esercizi (8:17)
Capitolo 11 - L'inchiodatura
Lezione 33 - Definizione di inchiodatura (9:22)
Lezione 34 - Guadagnare materiale con l'inchiodatura (4:44)
Lezione 35 - Attaccare i pezzi inchiodati col pedone (3:53)
Lezione 36 - Sfruttare l'inchiodatura per il Zugzwang (5:43)
Lezione 36.1 - Quando l'inchiodatura non serve (5:50)
Lezione 37 - Esercizi (6:34)
Capitolo 12 - L'attacco doppio
Lezione 38 - L'attacco doppio (7:26)
Lezione 38.1 - L'attacco doppio in partita (4:53)
Lezione 39 - Esercizi (3:35)
Capitolo 13 - Come giocare quando si è in vantaggio
Lezione 40 - Attaccare o cambiare (12:36)
Lezione 41 - Esercizi (8:33)
Capitolo 14 - Controllare le colonne
Lezione 42 - Raddoppio di torri (18:27)
Lezione 43 - Controllare la 7° traversa (6:29)
Capitolo 15 - Trovare le Combinazioni
Lezione 44 - Cos'è una combinazione (13:25)
Lezione 45 - Esercizi (5:38)
Capitolo 16 - I pedoni in 7°
Lezione 46 - Donna vs. Pedone in 7° (6:45)
Lezione 47 - Esercizi (5:14)
Capitolo 17 - Calcolare in profondità
Lezione 48 - Calcolare varianti forzate in profondità (15:43)
Lezione 49 - Esercizi (6:49)
Capitolo 18 - La promozione dei pedoni
Lezione 50 - Portare un pedone a promozione (11:12)
Lezione 51 - Esercizi (6:36)
Capitolo 19 - Avamposti
Lezione 52 - Le case deboli (17:58)
Lezione 53 - Esercizi (6:17)
Capitolo 20 - L'Alfiere
Lezione 54 - L'Alfiere Sbagliato (13:59)
Lezione 54.1 - Alfiere buono e Alfiere cattivo (18:34)
Lezione 55 - Esercizi (9:23)
Capitolo 21 - Il Matto Affogato
Lezione 56 - Il Matto di Lucena (o Matto Affogato) (15:48)
Lezione 57 - Esercizi (4:33)
Capitolo 22 - Il Gambetto
Lezione 58 - Il Gambetto (13:36)
Lezione 59 - Esercizi (11:25)
Capitolo 23 - I matti complessi
Lezione 60 - I matti complessi (14:08)
Lezione 61 - Esercizi (15:33)
Capitolo 24 - I Finali
Lezione 62 - I principi generali dei Finali (22:53)
Lezione 63 - Come si giocano i finali (13:33)
Lezione 64 - Esercizi (7:21)
Capitolo 25 - Matto in ottava
Lezione 65 - Matto in ottava (17:15)
Lezione 66 - Esercizi (8:51)
Capitolo 26 - L'apertura
Lezione 67 - Principi generali delle aperture (18:48)
Lezione 68 - Esercizi (16:55)
Capitolo 27 - Scegliere la mossa
Lezione 69 - Le mosse candidate (19:33)
Lezione 70 - Esercizi (13:50)
Capitolo 28 - Il centro
Lezione 71 - Controllare il centro (23:11)
Lezione 72 - Esercizi (9:49)
Capitolo 29 - La Deviazione
Lezione 73 - Deviazione (16:16)
Lezione 74 - Esercizi (6:16)
Capitolo 30 - Il Dono Greco
Lezione 75 - Il Dono Greco (13:22)
Lezione 76 - Esercizi (11:58)
Capitolo 31 - Valutare la posizione
Lezione 77 - Come valutare la posizione (19:26)
Lezione 78 - Esercizi (11:37)
Capitolo 32 - Pianificare
Lezione 79 - Giocare con e contro un piano (14:34)
Lezione 80 - Esercizi (17:36)
Capitolo 33 - Repertorio di Difese per il Nero dopo 1.e4 e5
Lezione 81 - Partita viennese (8:49)
Lezione 82 - Gambetto di Re (11:19)
Lezione 83 - Partita di Alfiere (11:50)
Lezione 84 - Partite del Centro (11:32)
Lezione 85 - Partita scozzese (12:10)
Lezione 86 - Gambetto Jaenisch (28:46)
Lezione 87 - Partita dei 4 Cavalli (8:49)
Lezione 88 - Apertura Ponziani (7:29)
Lezione 89 - Partita Italiana (63:03)
Capitolo 34 - Repertorio di Difese per il Nero dopo 1.d4 d5
Lezione 90 - Sistema Colle (14:42)
Lezione 91 - Sistema di Londra (11:52)
Lezione 91.1 - Il Sistema Londra in Partita (14:31)
Lezione 92 - Gambetto di Donna (Variante di cambio) (9:51)
Lezione 93 - Difesa semi-slava (Variante Cambridge Spring) (5:56)
Lezione 94 - Gambetto Budapest (19:01)
Capitolo 35 - Distruggere l'arrocco
Lezione 95 - Distruggere l'arrocco (20:34)
Lezione 96 - Esercizi
Capitolo 36 - Pedone isolato
Lezione 97 - Giocare con il pedone isolato (25:10)
Lezione 98 - Esercizi
Capitolo 37 - I pedoni deboli
Lezione 99 - Individuare e colpire (21:55)
Lezione 100 - Esercizi
Capitolo 38 - I punti deboli
Lezione 101 - Sfruttare i punti deboli (20:38)
Lezione 102 - Esercizi
Capitolo 39 - La Settima Traversa
Lezione 103 - Torri in Settima (17:20)
Lezione 104 - Esercizi
Capitolo 40 - I Pedoni Avanzati
Lezione 105 - I pedoni in 6° Traversa (26:28)
Lezione 106 - Esercizi
Capitolo 41 - Trappole in Apertura
Lezione 107 - Trappole benigne e maligne (18:18)
Lezione 108 - Esercizi
Capitolo 42 - Trappole nel Mediogioco e Finale
Lezione 109 - Trappole nel mediogioco e nel finale (15:07)
Lezione 110 - Esercizi
Capitolo 43 - Colonne Semi-aperte
Lezione 111 - Sfruttare le colonne semi-aperte (32:26)
Lezione 112 - Esercizi
Capitolo 44 - Mobilitare il tuo Esercito
Lezione 113 - Principi d'apertura in applicazione (21:12)
Lezione 114 - Esercizi
Capitolo 45 - Coordinare i propri pezzi
Lezione 115 - L'armoniosità dei propri pezzi (27:11)
Lezione 116 - Esercizi
Capitolo 46 - Attacco al Re
Lezione 117 - Le leggi di Steinitz (29:39)
Lezione 118 - Esercizi
Capitolo 47 - Le Colonne Aperte
Lezione 119 - Colonne Aperte (25:39)
Lezione 120 - Esercizi
Capitolo 48 - L'importanza della Tattica
Lezione 121 - Il mago Kholmov (26:35)
Lezione 122 - Esercizi
Capitolo 49 - Finali di Torre
Lezione 123 - 6 Regole da Imparare a Memoria (16:53)
Lezione 124 - Esercizi
Capitolo 50 - Intrappolare i pezzi Avversari
Lezione 125 - Trappole (18:18)
Lezione 126 - Esercizi
Lezione 17 - Altre regole nei finali di pedone
Contenuto della lezione bloccato
Se sei già iscritto,
dovrai accedere
.
Iscriviti al corso per sbloccare